
I bonus edilizi rappresentano un’opportunità fondamentale per rinnovare casa o per migliorare l’efficienza energetica e il comfort delle abitazioni. In questo articolo cercheremo di fare un po’ di chiarezza sul tema e capire quali bonus sono ancora attivi e come sfruttarli al meglio.
Nel 2025 restano in vigore diversi incentivi, tra cui:
Il Bonus Casa 2025 (così come l’Ecobonus e il Sismabonus) permette di usufruire di una detrazione fiscale del 50% per la prima casa e del 36% per le seconde case, con un massimale di spesa di 96.000 €. La detrazione viene ripartita in 10 quote annuali. Ma c’è un tempo limitato per approfittare di questi incentivi.
Per accedere al bonus, è necessario rispettare alcuni requisiti, tra cui:
La sostituzione di infissi e serramenti rappresenta uno degli interventi più efficaci per migliorare l’efficienza energetica di una casa. Infissi nuovi e di qualità contribuiscono a:
Con la fine del 2025, le aliquote di detrazione diminuiranno, passando dal 50% al 36% per la prima casa e dal 36% al 30% per le seconde case nel 2026. Pertanto, approfittare di questa finestra temporale permette di ottenere il massimo beneficio fiscale, riducendo i costi di acquisto e installazione di nuovi serramenti.
Pratiche, moduli e burocrazia scoraggiano i tuoi clienti? Chiedi una consulenza al nostro ufficio, ci occuperemo noi di tutte le pratiche.
Viale Europa, 17 – 37045
San Pietro di Legnago,
Legnago (VR) – Italy
P.IVA: 03466210238
info@finex.it
+39 0442 629213